
Storia
L’orchestra di fiati e
percussioni “Filarmonica Mousiké” č nata nel 1991 come espressione culturale e
musicale del territorio della media
Valle Seriana, grazie al sostegno della
Banda Cittadina di Gazzaniga e alla presenza della scuola intercomunale di
musica Mousiké.
Dal 2003 ha uno statuto proprio ed una
ragione sociale autonoma.
Sotto la guida di
piů maestri alternatisi alla direzione
-
Mario Maffeis,
-
Savino Acquaviva,
-
Lanfranco Martinelli,
-
Carlo Pirola,
-
Andrea Franceschelli,
-
Hardy Mertens,
-
Marco Bazzoli,
-
Leonardo
Tenca,
-
Andrea Loss,
-
Felix Hauswirth
-
Stefano Morlotti,
-
Chiara Vidoni,
-
Denis Salvini
la Filarmonica Mousiké ha acquisito una propria maturitŕ
interpretativa, arricchendo sempre piů il repertorio ed esibendosi in
e imponendosi in concorsi nazionali e internazionali:
Ha collaborato con i solisti:
La Filarmonica
presenta spesso, nella sua attivitŕ concertistica, partiture originali e in prima
esecuzione a lei dedicate dagli autori.
Ha inciso per le case discografiche
L’attuale organico
dell’orchestra comprende una sessantina di strumentisti, provenienti da diverse
aree della Bergamasca (principalmente dalla media Valle Seriana).
History
“Filarmonica Mousiké” Wind and Percussion Orchestra, cultural and musical
expression of the middle
Valle Seriana,
was founded in 1991 by Mario Maffeis who conducted the orchestra till 1996.
It is considered one of the most prestigious wind orchestras in Italy.
Very good musicians have succeeded each other as conductors:
-
Mario Maffeis,
-
Savino Acquaviva,
-
Lanfranco Martinelli,
-
Carlo Pirola,
-
Andrea Franceschelli,
-
Hardy Mertens,
-
Marco Bazzoli,
-
Leonardo Tenca,
-
Andrea Loss,
-
Felix Hauswirth,
-
Stefano Morlotti,
-
Chiara Vidoni.
Important achievements have been reached in national and
international competitions:
In its concerts, Filarmonica Mousiké often premieres original
music scores dedicated to the orchestra by the authors.
|